Cornici telescopiche per porte in legno di alta qualità

Noi di Eliopoli realizziamo cornici telescopiche per porte interne utilizzando esclusivamente legno e materie prime di alta qualità. Per il supporto utilizziamo pannelli in multistrato di conifera e meranti. Questo a garanzia della massima stabilità dimensionale, un migliore incollaggio e resistenza ad agenti esterni (come il tarlo). Per il tranciato selezioniamo e lavoriamo le materie prime delle migliori qualità reperibili sul mercato, in modo da garantire un prodotto virtualmente senza difetti.

I vantaggi delle cornici telescopiche Eliopoli:

  • Eccezionale stabilità
  • Riduzione dei tempi di selezione (il materiale che consegniamo è già stato accuratamente selezionato)
  • Prodotti molto curati
  • Tranciati di alta qualità

Scheda tecnica

914
914
913
913
916
916
918
918
915
915
919
919

I vantaggi delle cornici telescopiche

Diversi tipi di porte interne sono caratterizzate da cornici telescopiche che permettono di essere compatibili con tante variabili di spazio e di estetica. Condizioni da soddisfare che si verificano al momento del montaggio della porta.

Il telaio telescopico permette di adattarsi ai vari spessori delle pareti. Al momento di installare le porte in case è facile che gli spessori dei muri non sono perfettamente uguali. Il profilo della battuta fa parte del telaio ed è il telaio telescopico che si muove al suo interno. Questo permette di adeguarsi ai diversi spessori delle pareti di dimensioni standard. Ci sono anche muri con spessore inferiore ai 10 cm, si interviene sulla sezione anteriore dello stipite. Per spessori di sezioni più grandi, invece, si possono usare appositi stipiti compensatori.

Chiamati anche coprifilo costituiscono quella sorta di cornice intorno al pannello porta. I coprifili angolari possono essere tagliati a 45 gradi oppure perpendicolari. Il taglio a 45 gradi era comune in Italia fino ad una decina di anni fa mentre è ancora ampiamente diffuso in Germania o Lussemburgo. I coprifili sono generalmente in legno, ma non necessariamente e possono essere anche in metallo.

Il livello qualitativo dei materiali che noi di Eliopoli utilizziamo è molto elevato: adoperiamo, infatti, solo pannelli di legno trinciato privi di difetti. Utilizziamo pannelli con legno di qualità superiore, collaggio fenolico, in compensato o giuntato.

Le diverse fasi delle lavorazioni delle cornici telescopiche per porte sono eseguite da personale specializzato in modo attento e preciso.

Tutti i nostri prodotti sono caratterizzati da un elevato standard qualitativo dei materiali impiegati. I prodotti sono tutti disponibili a magazzino per fornire un veloce servizio di consegna. La spedizione è particolarmente curata e si contraddistingue per l’ottima qualità dei materiali utilizzati per l'imballaggio.


Le cornici in legno, rispetto a quelle in acciaio, sono più classiche, ma non meno di tendenza

Le cornici telescopiche in legno si adattano sempre a porte di diversi stili, sia moderni che più classici. Sono realizzate generalmente in legno, ma possono essere anche in metallo o in laminato stampato. Vengono rivestite con tranciati nobili e composte da una aletta laterale per adattarsi alle varie larghezze del muro.

Sono realizzate con pannelli di multistrato di conifera e meranti. La qualità più pregiata è il meranti rosso e spesso viene utilizzata come sostituto del mogano. È un tipo di legno adatto per serramenti, stabile, con buona resistenza agli agenti atmosferici e discreta resistenza meccanica. Si possono scegliere tra diverse essenze: tanganica, mogano, rovere, faggio, noce naz. bicolore, frassino, castagno, ciliegio, olmo.

L’utilizzo del laminato consente di evitare la verniciatura e di dare continuità di colore nel tempo.

Il laminato è un sottile strato di legno, il tranciato (parte nobile) che ricopre l'interno realizzato in listellare di pioppo. Una delle caratteristiche più importanti riguarda la verniciatura, le vernici impiegate sono tutte a base acqua ed ecologiche.

I pannelli utilizzati per la produzione delle cornici telescopiche per le porte sono certificati FSC.  In riferimento alla riforestazione, per il risparmio energetico e per l'ecologia, Eliopoli, riutilizza gli scarti e i trucioli delle lavorazioni per il riscaldamento interno dell'azienda.

I nostri prodotti sono tutti progettati e realizzati presso la nostra sede di Castrocaro-Terra del Sole da professionisti che adottano criteri di lavorazione prettamente artigianali.

Richiesta informazioni
Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
Richiesta *
Privacy *[Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003]
Invia richiesta

Questo sito utilizza i cookie. Accedendo a questo sito, accetti il fatto che potremmo memorizzare e accedere ai cookie sul tuo dispositivo. Clicca qui per maggiori informazioni. OK

Loading…